Perché la menopausa provoca ansia?
L’ansia è uno dei sintomi più comuni — e meno discussi — della menopausa. Il calo di estrogeni e progesterone altera i neurotrasmettitori come serotonina, dopamina e GABA, che influenzano l’umore e il senso di calma.
Non è “tutto nella tua testa”: il tuo corpo sta cambiando, e il cervello lo percepisce.
La buona notizia? Esistono molti rimedi naturali ed efficaci per ritrovare l’equilibrio e la serenità.
🌿 1. Magnesio per calmare il sistema nervoso
Il magnesio è spesso definito “il minerale del rilassamento”. Calma il sistema nervoso e migliora la qualità del sonno.
Prova il Magnesium Glycinate 3-in-1 di Geeks Nutrition, che contiene:
- Magnesio Glicinato (sostegno per l’umore)
- Magnesio Malato (energia e muscoli)
- Magnesio Citrato (digestione)
👉 Assumilo la sera per favorire il rilassamento prima del sonno.
🌬 2. Respirazione 4-7-8 (bastano 60 secondi)
Quando l’ansia aumenta, la respirazione si fa superficiale. Con questa tecnica, puoi ritrovare la calma:
- Inspira per 4 secondi
- Trattieni il respiro per 7 secondi
- Espira lentamente per 8 secondi
Ripeti 3–5 volte. Stimola il sistema parasimpatico, favorendo la distensione.
🌼 3. Tisane calmanti
Una tisana calda è sia un rituale che un rimedio. Le migliori per la menopausa:
- Camomilla: rilassante e digestiva
- Melissa (lemon balm): solleva l’umore e calma la tensione
- Passiflora: migliora la qualità del sonno
- Ashwagandha o Tulsi: adattogeni per lo stress ormonale
👉 Bevine una al pomeriggio o alla sera come parte della tua routine di benessere.
🌸 4. Oli essenziali per la serenità
Il senso dell’olfatto è collegato alle emozioni. Gli oli essenziali aiutano a regolare il sistema nervoso:
- Lavanda: rilassante e antistress
- Bergamotto: stimola il buon umore
- Salvia sclarea: utile per l’equilibrio ormonale
- Incenso (Frankincense): aiuta a liberare la mente e respirare profondamente
👉 Diffondili in casa o applicali (diluiti) su polsi e tempie.
☀️ 5. Luce del mattino + movimento
Esporsi alla luce naturale del mattino aiuta a regolare il ritmo circadiano e stimola la serotonina.
Accompagnala con movimento leggero:
- Passeggiata
- Yoga o stretching
- Ballare liberamente a casa
🍃 6. Riduci stimolanti (senza rinunce drastiche)
Caffè e alcol possono amplificare l’ansia. Prova questi cambiamenti:
- Sostituisci il secondo caffè con matcha o tisana rilassante
- Sperimenta con mocktail a base di erbe
📓 7. Scrivi per liberare la mente
Tenere un diario serale aiuta a scaricare tensioni. Scrivi:
- Tre cose per cui sei grata
- Le preoccupazioni che puoi lasciare andare
- Un piccolo traguardo raggiunto oggi
💬 Non sei sola
L’ansia in menopausa è comune — ma puoi affrontarla. Con strategie naturali e costanti, puoi ritrovare equilibrio e tranquillità.
Scegli un primo passo. Crea la tua cassetta degli attrezzi per il benessere.
Lascia un commento